Lo Studio
Studio legale di lunga data con una solida tradizione, specializzato in materia civile e penale.
Studio Legale Associato
Lo Studio è nato negli anni ’30 ed è stato fondato dall’avv. Federico Andreotti-Loria (1905/1995), allievo di uno dei più eminenti avvocati e giuristi italiani dell’epoca: Francesco Carnelutti.
Successivamente ne è stato titolare, fino alla trasformazione in studio associato, il figlio Edoardo che ha creato una solida e stabile struttura organizzativa e professionale.
Nel corso degli anni la struttura si è ampliata sino a raggiungere l’attuale composizione consentendo un incremento delle competenze e delle esperienze.
Nel corso dei suoi 90 anni di storia, lo Studio si è specializzato prevalentemente in materia civile e penale, sia avendo riguardo alla consulenza che al contenzioso ed, oggi, alla negoziazione assistita ed alla mediazione.
La sede attuale dello studio è in Venezia, Dorsoduro, Calle larga dei Ragusei 3488/L, nei pressi di Piazzale Roma. Per comodità dei clienti della terraferma è operativa una sede secondaria a Marcon, Via Meucci 1/a
Laureato in Scienze politiche ed in Giurisprudenza, ha portato al conseguimento del titolo di avvocato ben suoi dieci praticanti.
Si occupa con passione, attenzione ed empatia della famiglia in ogni suo aspetto: matrimonio, filiazione, minori, separazione, divorzio.
E’ stato uno dei primi legali ad occuparsi positivamente di persone che, appartenendo allo stesso sesso, avevano l’esigenza che, in caso di morte, il/la compagno/a non venisse privato oltre che degli affetti, anche dei beni di cui la coppia aveva goduto durante la vita in comune, riuscendo ad anticipare, sia pure all’interno della restrittiva normativa in allora vigente, quanto solo oggi è stato riconosciuto in loro favore.
Si è occupato e si occupa di contrattualistica, specie in lingua straniera (inglese/francese/spagnolo), joint venture incluse.
Si occupa di successioni, di eredità, di risarcimento danni, ma anche di locazioni, di esecuzioni mobiliari ed immobiliari, ed in generale del contenzioso di diritto civile e di diritto penale compreso il minorile.
Iscritto all’albo dei Cassazionisti è altresì iscritto nelle liste dei difensori per il patrocinio a spese dello Stato dei non abbienti.
Lingue: inglese, francese, spagnolo

Laureata in giurisprudenza presso l’Università di Padova, ha iniziato la professione forense presso lo studio Andreotti-Loria, da sempre nel centro storico di Venezia, ne è diventata stretta collaboratrice e poi socia mantenendo inalterata la filosofia che ha sempre caratterizzato lo studio, vale a dire tutelare gli interessi del cliente attraverso la qualità e la serietà del lavoro.
Iscritta all’AIAF (Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori) ha maturato particolare esperienza nelle materie prevalentemente trattate dallo studio: diritto di famiglia, matrimonio, minori, separazione, divorzio, successioni, eredità, risarcimento danni, locazioni, esecuzioni mobiliari ed immobiliari, e, specialmente e specificatamente, oltre al contenzioso di diritto civile, al diritto penale (merito ed esecuzione) compreso il minorile relativamente alle quali specialità frequenta con regolarità corsi e convegni di aggiornamento e approfondimento.
In particolare ha frequentato, con esito positivo il II corso di Alta Specializzazione penale organizzato dal Centro di Formazione del Consiglio Nazionale Forense.
Ha maturato significativa esperienza in materia di filiazione, riconoscimento, modifica del nome, affidamento, responsabilità genitoriale (sottrazione internazionale, ordine di protezione), tutela del minore, dei nonni in particolare garantendo anche a loro il diritto di visita; tutela delle persone incapaci o con affievolimento delle capacità motorie o psichiche, successioni e donazioni.
E’, dal 2015, revisore dei conti della Camera Penale Veneziana.
Iscritta all’albo dei Cassazionisti e delle Giurisdizioni superiori, è iscritta sia nelle liste dei difensori di ufficio nei procedimenti penali ex art. 97 c.p.p. sia in quelle per il patrocinio a spese dello Stato dei non abbienti.
Lingua: francese.
